30
Mag

Come si arreda una parete?

 ☆ Di Erika Franzoni ☆

È tempo di pensare a come arredare le pareti della vostra casa che possono essere decorate in molti modi, innumerevoli tipologie di pitture da applicare con diverse tecniche, resine, stickers o ancora rivestite con piastrelle, pietre, carte da parati ecc.

Se cercate un tocco decorativo che arricchisca con stile le vostre pareti, oggi la carta da parati è considerata un vero e proprio complemento d’arredo d’eccellenza.

Fantasie e colorazioni

Le fantasie e colorazioni sono pressoché infinite, possono essere floreali, geometriche, geografiche, vintage, metropolitano, con disegni composti ed alcune sono delle vere opere d’arte, proprio per la vastità di modelli e tipologie la carta da parati, si adatta ad ogni stile di abitazione, dalla casa classica alla casa moderna, passando dallo Shabby Chic al più contemporaneo Urban Style.

Materiali

I materiali che si trovano oggi in commercio, vi permettono di utilizzare la carta da parati in ogni stanza della vostra casa, dall’ingresso al soggiorno, dalla camera da letto alla cameretta dei bambini, cucina o in bagno, fino ad arrivare in taverna, spa, piscina o in palestra.

Le più comuni carte da parati possono essere:

  • stoffa, vinile, TNT (tessuto non tessuto), cellulosa, carta, fibra di vetro o fibra grezza, pvc, nylon
  • impermeabilizzanti resistenti all’acqua che creano una  vera e propria guaina che permette alla carta da parati di essere posata anche negli ambienti dove eccede l’umidità, persino in doccia e in piscina

La carta da parati in carta ricoperta di vinile è decisamente la soluzione preferibile, perché facile da stendere in quanto flessibile, molto resistente essendo spessa e pesante (copre anche eventuali imperfezioni del muro sottostante), inoltre è impermeabile quindi si può utilizzare anche in ambienti che necessitano di maggiore manutenzione e pulizia.

Nonostante le carte da parati di nuova generazione siano pratiche e facili da applicare, bisogna comunque seguire dei passaggi ben precisi, il mio consiglio è quello di affidarsi sempre ad un esperto, con il quale potrete valutare insieme la scelta del materiale più consono, inoltre alcune pareti necessitano di respirare e non possono essere rivestite e solo un professionista potrà aiutarvi e dirvi con precisione se il muro che volete rivestire sia adeguato.

Ti ringrazio per aver letto il mio articolo, se desideri maggiori informazioni oppure approfondire contattami! 

Franzoni Erika
Interior Designer

☆ AGGIORNAMENTO: Ultima revisione Maggio 2023 ☆

Condividi l'Articolo